Chi siamo

Il Team

Il team, composto da diverse professionalità, counselor, mediatori, educatori, psicologi, psicoterapeuti, si è formato presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, lo storico centro fondato nel 1981 da Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin.

Il nostro modello si ispira al pensiero sistemico, pensiero originale e innovativo, nato da un confronto tra scienze umane, cibernetica e teoria dei sistemi. Tale modello è applicabile a diversi contesti professionali: educativo, pedagogico, sanitario, sociale, giuridico e aziendale.

Il team ha come obiettivo la promozione della salute, l’ascolto in situazioni di disagio in diversi contesti.
I progetti mirano allo sviluppo dell’empowerment, della comunicazione e del benessere.

Team

Vi presentiamo i membri del Team dell’associazione L’Opportunità.
Jacqueline Pereira Boscolo, Gabriella Caiani, Norma Aimo, Rafaella Esposito Corcione, Silvia Garzulli, Carla Giancola, Debora Rota.
Seguendo le freccie, potrete leggere le loro schede.

Jacqueline Pereira

È amministratore unico del Centro Milanese di Terapia della Famiglia (CMTF). Direttrice didattica della formazione del counseling e della mediazione familiare. Co-fondatrice, Counselor e Mediatrice Familiare, del Centro di Counseling  e di Mediazione Familiare del CMTF. Didatta riconosciuta dal Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti (CNCP) e dall’AIMS (Associazione Italiana di Mediazione Sistemica). 

Gabriella Caiani

Psicoterapeuta sistemico relazionale, è formatrice e coordinatrice dei corsi di Counseling del Centro Milanese di Terapia della Famiglia (CMTF). È responsabile dei progetti  e dello sviluppo del counseling, didatta riconosciuta dal Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti (CNCP) e membro del Coordinamento Regionale Lombardo Counselor Professionisti (CNCP). È mediatrice familiare e mediatrice familiare didatta presso il CMTF, accreditata come formatrice in Mediazione familiare dall’Associazione Internazionale Mediatori Sistemici (AIMS).

Norma Aimo

Laureata in Lingue, svolge la propria attività come imprenditrice e come consulente relazionale in contesti aziendali e organizzativi. È formatrice al counseling sistemico relazionale, responsabile comunicazione e marketing della Sezione Counseling del Centro Milanese di Terapia della Famiglia e mediatrice familiare. Ha ideato e aperto Sportelli di rafforzamento e replacement per uomini e donne in difficoltà economico lavorativa e di sostegno a adolescenti e ai loro familiari, anche in contesti problematici.

Raffaella Esposito Corcione

È counselor professionista sistemico-relazionale. Si è formata in precedenza alla Facoltà Teologica di Napoli e specializzata a Roma sul matrimonio e la famiglia. Svolge un servizio di sostegno a genitori di bambini ricoverati in strutture sanitarie di eccellenza. Ha condotto sportelli di ascolto e di orientamento scolastico e fondato sportelli di rafforzamento e replacement per uomini e donne in difficoltà economico-lavorativa. Si è interfacciata spesso con popoli e culture diverse per progetti di volontariato internazionale in Paesi in via di sviluppo, è attiva nel campo della solidarietà tra famiglie.

Silvia Garzulli

È diplomata in Counseling sistemico relazionale – Avanzato e in Mediazione familiare. Laureata in Lettere moderne. Dal 2013 svolge attività di counsellor  in uno sportello d’ascolto dedicato ai  genitori di bambini ricoverati presso la Terapia intensiva di un ospedale Pediatrico di Milano.  Svolge attività in libera professione come counselor e mediatrice familiare e di supervisione di un’équipe di educatori di un CSE per persone con disabilità.

Dal 2001 lavora per un’azienda multinazionale in ambito risorse umane. È consigliere nel Coordinamento Regionale Lombardo Counselor Professionisti (CNCP).

Carla Giancola

Carla Giancola, è diplomata in Counseling sistemico relazionale – Professionista presso il CMTF. Laureata in Lettere a Nottingham (UK). Dal 2016 lavora in uno sportello d’ascolto dedicato ai genitori di bambini ricoverati presso la Terapia intensiva di un ospedale pediatrico. Svolge attività di counseling nella libera professione e nel volontariato. Ha lavorato come traduttrice e nel campo finanziario in diverse aziende.

Debora Rota

Nasce professionalmente come educatrice. Lavora per una Cooperativa Sociale come Direttore Gestionale di una Residenza Sanitaria per persone con Disabilità.
È diplomata in Counseling sistemico relazionale – Avanzato e in Mediazione familiare, ricopre la carica di Tesoriere nel Coordinamento Regionale Lombardo Counselor Professionisti (CNCP). L’attività di counseling la vede impegnata nella struttura residenziale dove incontra gli ospiti e le loro famiglie e dove co-conduce gruppi mono e multiprofessionali. Dal 2013 svolge attività di counsellor anche in uno sportello d’ascolto dedicato ai  genitori di bambini ricoverati presso la Terapia Intensiva di un ospedale Pediatrico di Milano. Come Mediatore Familiare svolge attività libero professionale a Milano.