COUNSELING E SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI
Il counseling a supporto delle misure di contrasto della povertà
Dopo la sperimentazione realizzata all’interno di un progetto territoriale di contrasto alle nuove povertà, la figura del counselor collabora stabilmente con l’équipe multiprofessionale dell’Ambito Distrettuale Visconteo Sud-Milano, composta da assistenti sociali, educatori professionali e psicologi, per arricchire l’offerta di accompagnamento rivolta ai beneficiari dei servizi sociali di contrasto alla povertà. Nei contesti di estrema fragilità, dove la povertà può essere letta come sproporzione nel rapporto tra risorse percepite come disponibili e difficoltà percepite come insuperabili, l’intervento di counseling rappresenta un’opportunità per acquisire nel concreto consapevolezza delle proprie risorse. L’obiettivo è il raggiungimento di una maggiore autonomia nel fronteggiare i problemi, a favore di un’apertura verso una possibile autorealizzazione, con una particolare attenzione al tema del reinserimento lavorativo.